STUPIAMOCI: SPORT E DISABILITA'

La ASD Polisportiva Veranese, associazione sportiva che dal 1994 si occupa di volley, basket, calcio e ginnastica per adulti, ha un sogno: ampliare la propria offerta sul territorio di Verano Brianza (MB) e limitrofi per le persone con disabilità.
Nel nostro progetto c’è spazio per tutti e, sicuramente, per tutti i sogni, ma, inizialmente, vorremmo dar vita a tre movimenti sportivi: nuoto paralimpico, lo sport per tutti, per eccellenza; boccia paralimpica, dedicata alle persone con tetraplegie gravi e gravissime; e karate, un’arte marziale pensata per ragazzi con disabilità intellettivo relazionale e sensoriale.
Senza alcun tipo di limite, però.
La scelta nasce da un ragionamento fatto da Elena Sandre, giornalista professionista freelance che collabora con la Gazzetta dello Sport e con Wired. Si occupa di sport paralimpico e ha a cuore la Polisportiva Veranese: “Le persone con disabilità hanno il diritto di fare sport, così come le persone normodotate, di ogni età ed estrazione sociale. Aver previsto, come avvio di questa avventura, l’implementazione di queste tre discipline, è il frutto di un ragionamento mirato che ha anzitutto un senso di tipo pratico”.
A Verano Brianza, c’è una delle piscine più antiche della zona che si è detta ben contenta di sostenerci in questo progetto, mentre boccia e karate sono due sport che si possono svolgere in qualsiasi palestra di qualsivoglia grandezza e altezza.
In secondo luogo, la scelta ha un obiettivo il più possibile inclusivo per tutte le disabilità:
– il nuoto è lo sport per tutti, ognuno in acqua entra esclusivamente con le proprie abilità, senza protesi o ausili. Quindi, è per tutti.
– la boccia è dedicata alle disabilità più gravi e non vi è nessun limite alla sua pratica, neanche quel che sembra diventare un ostacolo insormontabile (c’è chi tira di boccia muovendo solo un piede, come la campionessa Giulia Marchisio!).
– il karate ci permette di inserire uno sport di disciplina che, a Verano Brianza, può già contare su un movimento per ragazzi normodotati grazie al lavoro dell’associazione Nippon Karate e del maestro Antonio Marrella.
Chiediamo il vostro aiuto perchè avviare un settore è sempre molto complesso e trovare aziende che possano darci una mano è difficile senza mostrare loro la potenza di immagini e video che testimonino il cambiamento che vogliamo essere per il nostro piccolo mondo.
Per questo ci serve il vostro aiuto.
Abbiamo attivato una raccolta fondi su GoFundMe affinchè sia possibile per noi sostenere le spese dell’avviamento di questo settore. Partecipa: bastano davvero pochi euro e tanta voglia di condividere!
A questo link, trovate il profilo di Elena Sandre LinkedIN
A questo link, trovate la raccolta fondi