Lo sport che va Oltre: un successo di iscrizioni per l’Istituto scolastico di Verano Brianza

PROGETTI SPECIALI

lo sport che va oltre

“Lo sport che va oltre”: partita con successo la seconda edizione. Grazie alla collaborazione tra l’Istituto comprensivo di Verano Brianza e la ASD Polisportiva Veranese, anche quest’anno, i ragazzi di Verano Brianza, dai 6 ai 13 anni, hanno l’opportunità di conoscere lo sport in maniera più approfondita e gratuita durante le ore extrascolastiche. Se alle scuole medie, il tutto si traduce in lezioni aggiuntive di basket e volley nelle ore pomeridiane, per le elementari, la sfida è quella di portare l’inclusione là dove può seminare: tra i bambini. Per cinque mattine, di sabato, 30 bambini che hanno deciso di iscriversi potranno conoscere uno sport paralimpico o adattato e provare ad oltrepassare i limiti: è stato così nella prima lezione con il campione italiano ipovedente di atletica leggera, Paolo Perna, che ha aiutato gli alunni a comprendere la realtà e lo spazio senza l’uso della vista grazie al solo utilizzo di “mascherina da aereo”. È stato così, sabato scorso, con Filippo Carossino, capitano della nazionale di basket in carrozzina italiana e atleta di punta della Unipol Sai Briantea84, prima società paralimpica in Italia. E sarà così anche per le prossime tre lezioni quando verranno approfonditi la scherma in carrozzina, il baskin e il calcio integrato: “Anche alle scuole piace giocare – commenta con entusiasmo il dirigente scolastico, Giuseppe Scaglione – E soprattutto le scuole come la nostra amano il gioco di squadra con realtà come la Polisportiva. Assieme pensiamo che le persone siano una unità di corpo, mente e spirito. Assieme pensiamo che lo sport ci aiuta a esprimere la nostra energia secondo un’armonia, seguendo una regola e nell’amicizia”. “Si tratta di un progetto innovativo che ogni anno riesce a stupirmi – commenta il presidente della Poli, Gianni Rivolta – perché normalizzando la diversità si compiono passi di inclusione reali verso il futuro. E noi della Poli siamo qui per questo”. 

Brutta sconfitta in Coppa Lombardia per i gialloneri

CALCIO - TERZA CATEGORIA

polisportiva veranese terza categoria
(Ph Credit Berberi)
 

Brutta serata per la Polisportiva Veranese che all’esordio stagionale, nel primo turno di Coppa Lombardia, perde 6-1 tra le mura amiche del “Claudio Casati” di Verano Brianza contro l’ASDO Barzanò. “È sicuramente una sconfitta umiliante e che brucia moltissimo – commenta mister Salvatore Belcastro a fine partita – in campo si è vista una sola squadra. E non è stata la nostra. Quella di questa sera è una brutta batosta e, soprattutto, non ci sono alibi. Ora bisogna rimettersi subito al lavoro per cercare di non perdere il prossimo match di domenica contro la Brioschese e sperare di recuperare le energie mentali adatte per rialzarsi”. Questi i prossimi appuntamenti di Coppa: domenica 11 settembre, contro la Brioschese alle 17.00, e giovedì 29 settembre, sempre alle 20.30, in casa contro l’Inverigo. Una Polisportiva che solo sul 3-0 ha trovato la via del gol della bandiera con Gagliano. Per l’ASDO Barzanò di mister Stefano Villa, hanno invece gonfiato la rete: Galimberti con due reti, Cazzaniga, Gerosa, Pozzi e Corbetta.

La Polisportiva torna Veranese: la terza categoria del calcio sarà giallonera

CALCIO - TERZA CATEGORIA

polisportiva-veranese-calcio-terza-categoria

Un ritorno alle origini per puntare in alto. La Polisportiva torna a essere giallonera e a chiamarsi “Veranese” in luogo del “Verano Carate” visto nelle ultime stagioni. Torna “Polisportiva Veranese” come era in origine, nel 2007, quando Luigi Parravicini, amante del calcio ed ex presidente della Folgore Verano scomparso due anni fa, propose all’allora guida della “Poli”, Giulio Parravicini, di attivare un settore calcistico basico, di terza categoria, dedicato ai veranesi, con l’obiettivo di far vivere a Verano Brianza il dilettantismo più puro e divertente. Passando al calcio giocato, la Terza Categoria di Verano Brianza punterà in alto, come in tutte le stagioni passate, cercando di fare il meglio possibile: “Alleno per vincere, non ci nascondiamo – ha detto durante la presentazione, che si è svolta al ristorante “La Vergine” di Verano, Salvatore Belcastro, allenatore della prossima stagione – Tutti vogliamo il massimo, io un po’ di più. Siamo in tanti, ci sarà tanta competizione in tutti i reparti e ci sarà anche tanto divertimento, ve lo assicuro. Il 22 agosto, saranno fattacci vostri, quindi preparatevi”. Due parole commosse le ha dette anche il neopresidente della Polisportiva, Gianni Rivolta: “Dopo la parentesi della Polisportiva Verano Carate – ha detto – per la quale mi sento in dovere di ringraziare la Folgore Caratese, nelle persone di Giorgio Borgonovo e del Dott. Michelangelo De Salvo, siamo tornati ad essere una cosa sola con pallavolo e basket, a portare gli stessi colori e a chiamarci nello stesso modo. Vengo dalla pallavolo ma sono felicissimo di aver abbracciato di nuovo questa disciplina che può darci tante soddisfazioni. L’obiettivo è sempre lo stesso, da sempre: passare in Seconda Categoria, una sfida che la Poli del calcio non è mai riuscita a vincere e non vado oltre perché sono scaramatico”.

Ecco la rosa e lo staff che saranno protagonisti della prossima stagione: Matteo Brambilla, Riccardo Caruso, Andrea Cazzaniga (portieri); Andrea Figini, Francesco Iannuccelli, Riccardo Mazzucco, Roberto Succu, Federico Calervo, Denis Franceschin, Riccardo Previtali, Andrea Locatelli, Federico La Barbera, Lorenzo Mauri (difensori); Andrea Panin, Alessio Milesi, Tommaso Villa, Andrea Bazzali, Davide Andreotti, Andrea Brunati (centrocampisti); Mattia Suppa, Marco Grammatica, Simone Libardi, Marco Luigi Mazzocco, Mattia Aloisi, Giovanni Gagliano e Davide Furlanetto (attaccanti). Staff: Salvatore Belcastro (mister), Carlo Terenghi (allenatore dei portieri), Davide Trotto (fisioterapista), Marco Radaelli (team manager), Ambrogio Panzeri (guardalinee), Paolo Di Barbora (segretario operativo), Fabrizio Acquati (match analyst).

Nuovi innesti Polisportiva Veranese

La Polisportiva Veranese vince la Coppa “Giuliana Nova” Top Level

PALLAVOLO - 1^ DIVISIONE

Una bellissima vittoria: la Polisportiva Veranese vince la sua prima coppa Giuliana Nova Top Level. È questo il trofeo che mercoledì sera, tra le mura amiche della palestra di via Nazario Sauro, è stato alzato da Chiara Nardo e compagne dopo un match a senso unico vinto 3-0 contro il SOI Inveruno (ultimo punto di Chiara Orsanigo in battuta). “Una soddisfazione grande – ha commentato il dirigente Gianni Rivolta – perché è la prima volta che questa società vince la competizione dedicata a Giuliana Nova e perché questo gruppo se lo merita: dopo tanti anni in prima divisione, dopo tante stagioni chiuse nelle zone che contano della classifica e, soprattutto, dopo due anni come gli ultimi, passati a giocare a singhiozzo, allenarsi in videochiamata, rinunciare a lottare per i propri obiettivi sportivi, questa coppa è davvero qualcosa di grande. Personalmente, le ringrazio, così come ringrazio il coach Alessandro Borgonovo e il Comitato Milano-Monza-Lecco della Fipav che, come noi, ha fatto e fa tanta fatica per stare dietro alla situazione di incertezza nella quale siamo piombati negli ultimi anni”. Il tutto è avvenuto davanti agli spalti gremiti al 60%, come vogliono le norme anticovid, pieni di famiglie, tifosi, sponsor e davanti al sindaco di Verano Brianza, Samuele Consonni, e all’assessore allo sport, Beatrice Occhionero. Ma gli obiettivi in casa veranese non possono essere finiti qui. La squadra è prima in classifica, due punti sopra la seconda, il Volley Pagnano, contro la quale Cesana e compagne devono ancora giocare entrambe le gare: recuperare quella dell’andata e giocare l’ultima di ritorno. “Sono troppo scaramantico per commentare – ha aggiunto Rivolta – ma sicuramente ce la metteremo tutta”. La vittoria della prima divisione darebbe accesso alla serie D, prima serie regionale. La finale contro il SOI Inveruno – nota di colore – è stata vista in diretta da 15mila persone sul canale TikTok della Polisportiva, con quasi 1000 persone collegate contemporaneamente: “Effettivamente ci lavoriamo molto – commenta una delle giocatrici che gestisce i canali social della Polisportiva, il libero Francesca Motta – e ogni tanto rimaniamo sorprese da quanta gente ci segua: sicuramente le motivazioni di questi numeri sono da ricercare nella nostra costanza e nel fatto che siamo noi le prime a divertirci. Stiamo per arrivare a 20mila follower su TikTok, speriamo di festeggiarli con il raggiungimento di altri obiettivi sportivi ai quali teniamo molto di più”. Durante la finale, è stata festeggiata anche una laurea, quella di Marta Bertozzi, schiacciatrice della squadra, che ha preso 110 nella Laurea Magistrale in “Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali” con una tesi dal titolo “Il sapore della sostenibilità. Analisi delle diete sostenibili come riferimento per le politiche alimentari urbane nel post Expo 2015: l’esperienza della città di Milano”.

La prima divisione passa alla seconda fase di Coppa

PALLAVOLO - 1^ DIVISIONE

Elena Cesana Prima divisione Polisportiva Veranese

La 1^ divisione di coach Alessandro Borgoovo passa alla seconda fase della Coppa “Giuliana Nova” Top Level e lo fa vincendo una delle classiche della pallavolo femminile provinciale, ossia Volley Sovico – Polisportiva Veranese. Un 3-2 sudato e sofferto come solo i derby sanno essere, con le giallonere capaci di rimontare un match sotto per 2-0. Il successo permette alle veranesi di classificarsi al secondo posto del girone B dietro alla Net Volley Ceserano, con 12 punti, e davanti proprio a Sovico che si piazza terza a 9. Ora bisognerà attendere di conoscere la prossima avversaria della seconda fase che andrà in scena tra la prima settimana di novembre e la prima di dicembre con la formula di andata e ritorno: “Questa coppa è importante soprattutto per definire una mentalità – commenta Borgonovo – e la dimostrazione è stata la partita contro Sovico: non era importante il passaggio in se stesso ma come arrivarci. Dal momento in cui non siamo state in grado di gestire il gioco a quello dove abbiamo reagito come squadra e ribaltato il risultato. Diciamo che l’obiettivo non è continuare il percorso in coppa, quello è la conseguenza dei nostri miglioramenti”.

Intanto, archiviata questa fase, la Polisportiva Veranese pensa ora al campionato in partenza venerdì 5 novembre con un avvio impegnativo in quel di Barzago dove la aspetta  il Volley Team Brianza società dalla quale provengono tre elementi importanti per la squadra di 1^ divisione – Orsanigo, Lissoni e Vismara – e che ben sa lavorare con le giovani. Grande gioia anche per la vittoria tra le mura amiche della 3^ divisione, sempre in Coppa “Giuliana Nova”, ma in versione Regular: il risultato per 3-2 contro Sant’Egidio porta le ragazze di coach Zamburlini in terza posizione a un punto dalla seconda piazza, occupata proprio dalle lecchesi.

Torna in campo la terza divisione: al via la Coppa Regular

PALLAVOLO - 3^ DIVISIONE

Polisportiva Veranese 3 divisione

La 3^ divisione della Polisportiva Veranese punta in alto con un entusiasmo senza pari. Alla guida delle giovani ragazze – tutte atlete nate tra il 1999 e il 2005 – c’è ancora Aldo Zamburlini, coach confermatissimo non solo per la 3^ divisione ma anche per l’Under 16 e l’Under 14. Quattro le nuove pedine in forza ad un gruppo già rodato ed affiatato: Martina Galli, Ilaria Bassan, Lisa Rancati e Irene Bertazzolo. Sempre presenti: Sofia Ferron, Sara Bedini, Claudia Cotroneo, Francesca Cazzaniga, Francesca Elli, Angelica Arosio, Giulia Bellotti, Giulia Parravicini, Giorgia Orru e Serena Sala. “Sarà una nuova stagione per la nostra squadra – spiega coach Zamburlini alla vigilia del debutto in Coppa “Giuliana Nova” Regular – Dopo il periodo confuso della pandemia, partiamo con i migliori propositi e con una rinnovata energia. Al gruppo esperto e consolidato si aggiungono 4 nuove forze nei ruoli di centro, libero e palleggio che daranno il proprio contributo alla nostra compagine, sempre in evoluzione.  Gli obiettivi condivisi sono di puntare a risultati rilevanti senza risparmio di energia, determinazione e volontà”. La prima gara è prevista per venerdì 15 ottobre, tra le mura amiche della palestra delle scuole elementari di via Sauro 30, contro la Casati Arcore. 

Psicomotricità: al via una nuova avventura

Psicomotricità Verano

PSICOMOTRICITA'

Una novità nel panorama motorio associazionistico per Verano e, forse, anche per la Brianza intera

La Polisportiva Veranese ha voluto fortemente avviare un percorso di psicomotricità di gruppo. Per dare un’offerta completa alla comunità, che non punti esclusivamente a discipline sportive specifiche ma che parta dagli anni più teneri e, soprattutto, dal movimento, matrice di ogni sport, ogni successo, ogni divertimento, ogni benessere.

Un movimento che è salute e che negli ultimi due anni è stato spesso negato a piccoli e grandi, e che oggi vogliamo proporre in una veste innovativa, di gruppo, di amicizia e di unione col territorio. 

Il primo ciclo è partito con grandi emozioni e lasciamo che sia la psicomotricista Giusi Cossu a parlarcene: 

“Contenta come una bambina!
Si dice così quando non si sa come esprimere quanto si è contenti, perché l’immagine di un bimbo contento non ha bisogno di tante parole, riesce a trasmettere la sua gioia con ogni singola parte del suo corpo!
Ieri sono tornata a casa così: contenta come una bambina!
Ho conosciuto un nuovo gruppo di bambini, un nuovo percorso è cominciato con una fiducia, una curiosità e un entusiasmo da parte loro che ogni volta è come fosse la prima volta, per me.
Ci sono stati lunghi sguardi sorridenti, salti, corse, tuffi in un mare blu, barricate contro i nemici, prove di equilibrio e prove di forza, torri erette con attenzione e precisione e poi buttate giù, ci sono stati occhi tristi all’improvviso e carezze, racconti e disegni, tutto in un’ora, perché i bambini sono questo e tanto altro e la stanza di psicomotricità è un concentrato di vita.
L’ho già detto che faccio il lavoro più bello del mondo? 😊“.
 
 
Quello appena iniziato è un ciclo di 9 incontri aperto a bambini dai 4 agli 8 anni che si svolge nella palestrina delle scuole elementari di Verano Brianza (entrata da via Manzoni, dalle 17 alle 18) e il numero massimo è già stato raggiunto. 
 
In partenza, c’è anche un secondo turno, sempre nella palestrina della scuola elementare di Verano Brianza, però dalle 18.15 alle 19.15 tutti i martedì. E c’è ancora posto.
Per informazioni: 
ifo@polisportivaveraese.it oppure telefonare a Giusi 347 640 1074.

Torna il progetto scuola: “Imparo a giocare senza limiti”

PROGETTI E INIZIATIVE

Progetto_scuola_verao_briaza

È tornato il progetto scuola: Polisportiva e Istituto comprensivo di Verano Brianza ancora insieme per insegnare ai bambini due sport di squadra, la pallavolo e il basket. Si parte con il volley e con una new entry nel ruolo di istruttrice, Susanna Crippa, che insegnerà ai piccoli di terza elementare a giocare a pallavolo partendo da un’attività motoria di base fino ad arrivare ai fondamentali dello sport che quest’estate ha fatto sognare tutta l’Italia vincendo gli Europei maschili e femminili. Il basket, invece, è previsto per la seconda parte dell’anno scolastico e coinvolgerà le classi seconde a partire da gennaio. Le lezioni per questo anno scolastico saranno dieci per ogni disciplina e si svolgeranno durante le ore scolastiche di educazione fisica. Come già per l’anno scorso, il progetto è aperto a tutti i bambini, senza limiti, con una particolare attenzione all’inclusività.  

Coppa “Giuliana Nova Top Level”: una SuperPoli a Senago

PALLAVOLO - 1^ DIVISIONE

Un 3-0 netto e senza appelli porta la Polisportiva in vetta alla classifica insieme a Sovico

Polisportiva Veranese

Ph. Zanutto

Ottimo risultato per la 1^ divisione che batte il Volley Senago a domicilio con il risultato di 0-3 e con parziali da urlo (9-25; 17-25; 10-25). Per la squadra di coach Alessandro Borgonovo si tratta della seconda vittoria consecutiva in due partite, dopo quella di settimana scorsa contro il Ciro Ceserano Net Volley al tie break. In cabina di regia, si sono alternate Vismara e Peratello che hanno giostrato bene le bocche di fuoco giallonere, autrici di una gara superba soprattutto dai nove metri e nella gestione degli errori. Bene anche l’avvicendarsi di Perego e Lissoni che hanno dato continuità in posto 4 insieme a Orsanigo. La classifica della Coppa “Giuliana Nova” Top Level dice che in vetta ci sono due squadre a pari punti dopo altrettante partite: Polisportiva Veranese e Volley Sovico, entrambe con 5 punti all’attivo. Settimana prossima, le giallonere giocheranno contro il DVB di Desio domenica 17 ottobre alle 20 mentre sono usciti i calendari provvisori di 1^ divisione. Il campionato, che manca all’appello dalla stagione 2018/2019, inizierà il 5 novembre e la Polisportiva è stata inserita in un girone interamente lecchese, unica squadra a rappresentare la provincia di Monza e Brianza della massima categoria interprovinciale.

Coppa “Giuliana Nova” Top Level – La Poli batte Cinisello 3-2

PALLAVOLO - 1^ DIVISIONE

Le ragazze di coach Borgonovo vincono al tiebreak dopo una gara sudatissima

Buona la prima. La 1^ divisione della Polisportiva Veranes, sponda pallavolo,  vince la gara di esordio in casa, tra le mura amiche della palestra delle scuole elemetari, tornate ad ospitare il pubblico, ancorchè con le procedure da green pass e in serie limitata, per il primo match stagionale valido per la Coppa “Giuliana Nova” Top Level, dedicato alle squadre di prima divisione delle province di Milano, Monza e Lecco. Lo fa battendo la Ciro Ceserano Net Volley di Cinisello, proprio il team che a luglio aveva avuto la meglio sulle giallonere nella semifinale regionale di Coppa Italia. La vittoria di venerdì, arrivata con il risultato sofferto di 3-2, ha visto una bella pallavolo, sanguigna e grintosa anche se di inizio stagione e, quindi, in via di miglioramento per tutte le presenti in campo: “Siamo felici di essere rientrati in questa stagione con partite di questo tenore. Pe per noi partecipare a questa Coppa è un vero piacere – spiega il dirigente Gianni Rivolta – queste prime gare ci servono per rodare e per tornare a vivere la pallavolo che ci piace. Insomma, non vedevamo l’ora. E vincere la prima partita ha un sapore veramente meraviglioso”. Da segnalare il rientro in campo per tutta la gara di Chanel Brown, centrale, dopo l’arrivo del piccolo Maverick: “Siamo una famiglia che vuole crescere e arrivare lontano – aggiunge Rivolta – e voglio fare i miei più sentiti complimenti alla nostra Chany perché la forza di volontà è il settimo giocatore in campo e lei ne è l’esempio vivente”. Prossimo match, sempre di Coppa Top Level, giovedì sera, a Senago.