1° Memorial “Alberto Pollini”: una festa nel ricordo

EVENTI SPECIALI: TORNEO MINIBASKET

MEMORIAL POLLINI
Una giornata meravigliosa, una scommessa vinta dalla Polisportiva Veranese, grazie alla collaborazione della scuola che ha concesso l’uso del cortile, del Comune, sempre presente, e della Pro Loco, attiva, disponibile, capace di trasformare un cortile in una bellissima sagra grazie ai volontari: giocatrici, allenatori, membri del consiglio, parenti, amici. Durante la giornata, salamelle,patatine, birra e le mele RockIT, una qualità autoctona della Valtellina, offerte dal marchio Melavì. La musica con gli Area69, gruppo rock composto per 3/5 da genitori di bambini del minivolley e del minibasket, ha fatto il resto. Protagonisti della giornata sono stati il basket e il ricordo di un grande amico, Alberto Pollini, allenatore di pallacanestro e medico scomparso nel 2020, allenatore della società veranese negli anni ’90. Un torneo voluto fortemente dai ragazzi del 1982 che, come ha ricordato l’ex presidente Giulio Parravicini, commosso nel pensare ad Alberto, avviarono con lui e lo stesso Alberto, la società giallonera ormai quasi 30 anni fa. Sono stati loro – Matteo, Paolo, Michele e Davide – a fare gli arbitri dei tornei ai quali hanno partecipato le società vicine ad Alberto: Sant’Ambrogio Mariano, dove Alberto ha amici fraterni, Basket Robbiano, dove Alberto ha allenato, e Basket Costa dove Alberto aveva fatto il medico sociale della serie A femminile. Come regalo finale ai partecipanti, non una targa bensì un piccolo pieghevole di carta, poca materia e tanto pensiero con i ricordi dei suoi giocatori oggi diventati grandi. Presente e commossa la famiglia di Alberto che ha riconosciuto nell’iniziativa tanto del proprio caro. 

Classifica torneo scoiattoli: Basket Costa, Basket Robbiano, Sant’Ambrogio Mariano, Polisportiva Veranese. 

Classifica torneo aquilotti:
Sant’Ambrogio Mariano, Basket Robbiano, Basket Costa e Polisportiva Veranese. 

“Progetto Plastic Free”: insieme a Brianzacque per la sostenibilità ambientale

PROGETTI SPECIALI

brianzacque borraccia

Sempre più plastic-free.

“Se penso a quando siamo partiti con questo impegno –
commenta il Presidente della Polisportiva Veranese, Gianni Rivolta – quasi non riesco a credere a quanta energia abbiamo speso e, nello stesso tempo, guadagnato nell’ottica di un utilizzo più consapevole della plastica. Grazie a Brianzacque, che ogni anno ci aiuta con una partnership che ci rende orgogliosi, e grazie ai nostri
associati e al nostro staff che si applicano a valorizzare un impegno come questo, siamo riusciti a raggiungere ottimi numeri che, qualora venissero replicati in ogni famiglia e magari anche negli altri momenti associativi della vita quotidiana, davvero,
potremmo fare una differenza sempre più grande”. Per il quarto anno consecutivo, Brianzacque è partner della Polisportiva Veranese nel progetto “Plastic Free” che vede atleti e allenatori impegnati nell’uso di una borraccia durante gli allenamenti al
posto di bottigliette e bottiglie di plastica usa e getta. “Un impegno che non è facile far rispettare – aggiunge Rivolta – perché le abitudini sono difficili da cambiare. Ma noi ci proviamo comunque e, a furia di insistere, stiamo capendo che questo messaggio
può davvero arrivare”. Le borracce portano i due loghi: quello di Brianzacque e quello
della Polisportiva Veranese. 
Ogni atleta della “Poli”, se non usasse la borraccia, utilizzerebbe a settimana almeno 120 grammi di plastica usa e getta, calcolando una media di una bottiglia da un litro e mezzo ad allenamento, per due allenamenti, più la partita. Gli atleti della Polisportiva
sono in tutto diventati 250 e, con l’uso della borraccia, vengono evitati 30 kg di plastica a settimana, 120 kg di plastica al mese, più di una tonnellata di plastica usa e getta in una stagione sportiva fatta di 9 mesi di attività: “Se non è una vittoria questa!”
conclude Rivolta.  
Felice e soddisfatto anche il Presidente e AD BrianzAcque, Enrico Boerci: “Da sempre pensiamo che la scuola e lo sport siano delle autentiche palestre dove coltivare impegno civico, solidarietà e valori tra cui il rispetto per l’ambiente – spiega – In questo senso, la Polisportiva Veranese con le prime squadre e il vivaio, sono
un fulgido esempio di come si possa promuovere sul campo una nuova cultura
dell’acqua e allo stesso tempo concorrere ad abbandonare gradualmente la plastica
monouso che costituisce una delle più gravi minacce ambientali della nostra epoca”.

Vittoria in rimonta per la 1^ divisione per l’andata di semifinale playoff

PALLAVOLO FEMMINILE - PRIMA DIVISIONE

polisportiva vince gara 1 semifinale
La Polisportiva Veranese batte, in rimonta, dopo essere stata sotto 2 set a 0, la Polisportiva Carugate, nella gara di andata dei playoff di Prima divisione valevole per le semifinali. Il pubblico è quello delle grandi occasioni, gestito ottimamente dal gruppo “staff” giallonero fatto di genitori e amici e dalla Protezione civile, intervenuta a supporto dell’associazione. Una vittoria sofferta ma che ha tirato fuori tutta la determinazione delle ragazze di coach Matteo La Riccia, capaci di reagire dopo un primo set sofferto contro un avversario ordinato, molto capace a muro e dalla battuta insidiosa.  Una vittoria del gruppo, delle giovanili sugli spalti che han cantato incessantemente per tutti e cinque i set. Un momento di sport e senso di appartenenza. “Avremmo sicuramente dovuto gestire meglio il vantaggio che avevamo nel secondo set di 15-10 – commenta coach La Riccia a fine gara – ma la reazione è stata forte e ha coinciso con un calo importante da parte delle avversarie. Ora c’è il ritorno e non potremo sbagliare. Giocare in casa loro sarà diverso e ci aspettiamo una gara molto difficile”. Venerdì 19 maggio, ore 21, a Carugate, la semifinale di ritorno. La vincente andrà a giocare la finale playoff contro la vincente di Varedo-GS Cagliero. 
 
 
 
polisportiva veranese volley prima divisione

Poli Volley in semifinale playoff di 1^ divisione: battuto il MonteVolley

PALLAVOLO FEMMINILE - PRIMA DIVISIONE

polisportiva veranese volley

Ph. Credit Elena Zanutto

Davanti a un pubblico pazzesco, composto da ragazzine e bambine delle giovanili, accompagnate dai genitori e dalle famiglie, la Polisportiva Veranese batte il Monte Volley di Montevecchia nella gara secca dei quarti di finale playoff e vola in semifinale dove incontrerà la Polisportiva Carugate con formula di andata e ritorno: prima partita venerdì 12 maggio alle 21.15, nella palestra delle scuole elementari, per la gara di andata; venerdì 19 maggio alle 21.15, a Carugate, il ritorno fuori casa. Le altre due squadre che si giocheranno l’accesso alla finale, che a sua volta regolerà il passaggio in serie D per una squadra soltanto, sono GS Cagliero e Serramenti per Te Polisportiva Varedo. 

Una gara, quella di venerdì, che è partita in salita per le ragazze di coach Matteo La Riccia le quali, sempre sotto per tutto il primo set, nel finale, sono riuscite a ribaltare un 19-21 e a trasformarlo nella vittoria del set per 25-22 con una menzione speciale per Aurora Beachi in battuta, capace di bucare la ricezione avversaria con potenza e sana ignoranza da centrale, e Alice “scheggia impazzita” Lissoni, con percentuali d’attacco altissime. Dopo un secondo set pressoché perfetto, con pochissimi errori, le giallonere hanno tenuto botta, pur con qualche sbavatura, nel terzo parziale, facendo esplodere di gioia “le elementari” di Verano. “Siamo felici di aver vinto davanti a un pubblico così – commenta Matteo La Riccia – e siamo contente di aver messo in pratica quanto provato e riprovato in allenamento nelle ultime settimane. Ovviamente, non è finito niente. Testa a venerdì”. 
Alice Lissoni Polisportiva Veranese

Allenamenti di prova pallavolo per minivolley, under12 e under13

PALLAVOLO FEMMINILE - GIOVANILI

pallavolo femminile brianza

La Polisportiva Veranese organizza degli allenamenti di prova per la sezione pallavolo. Vi invitiamo a seguire l’aggiornamento di questa pagina per conoscere quando è possibile portare la vostra bambina o il vostro bambino. 

💥 ALLENAMENTI DI PROVA – MINIVOLLEY/U12/U13 💥

🏐 MINIVOLLEY (femminile e maschile nate/i nel 2014/2015/2016/2017)
📍Palestra Scuole Media – Via Achille Grandi, 33 – Verano Brianza (MB)
📆 lun. 8/15/22/29 maggio
🕐 h. 16.45-17.45 nate/i 2017/2016/2015
🕐 h. 17.45-18.45 nate/i 2014

🏐 UNDER 12 femminile (nate nel 2012/2013)
📍Palestra Scuole Elementari – Via Nazario Sauro, 30 – Verano Brianza (MB)
📆 lun. 8/15/22/29 maggio
🕐 h. 16.30-18.30

🏐 UNDER 13 femminile (nate nel 2011)
📍Palestra Scuole Elementari – Via Nazario Sauro, 30 – Verano Brianza (MB)
📆 mer. 10/17/24/31 maggio
🕐 h. 16.30-18.30

PER INFO
📱chiamare 339.7030745 (anche whatsapp)
📩 info@polisportivaveranese.it