Seconda Categoria, parla il Direttore Generale Marco Radaelli

CALCIO - SECONDA CATEGORIA

polisportiva veranese

 

CAMPIONI!!! Cala definitivamente il sipario sulla stagione 2022/2023 che ha visto la Polisportiva “Poli” Veranese VINCERE IL CAMPIONATO con una giornata di anticipo e conquistarsi la Seconda Categoria per la prima volta nella sua storia. Abbiamo avuto la fortuna ma anche la bravura di poter festeggiare la vittoria del campionato nell’ultima partita disputata in casa, domenica scorsa 16 aprile, davanti al nostro pubblico giallo-nero, al “Claudio Casati”, il nostro campo, vestito a festa per l’occasione. Trascorsa una settimana piacevolmente “agitata” tra complimenti e congratulazioni, è arrivato il momento delle parole del direttore generale.

“È  stata una stagione lunga, iniziata sempre con grande entusiasmo e con la volontà di “fare bene” – spiega Marco Radaelli – E dietro a questo “fare bene” c’eraun unico obiettivo: VINCERE!!! Da quando sono diventato dirigente, il mio motto è sempre stato “ALZARE L’ASTICELLA”, per fare quel salto di qualità che alla Poli mancava. Quest’anno il grande salto l’abbiamo fatto e il merito va condiviso, tutti insieme.

GRAZIE alla SOCIETA’: nella figura del presidente Gianni Rivolta e del Segretario, Elena Sandre, sempre al fianco del sottoscritto e sempre pronti a sostenere la dirigenza calcio.

GRAZIE allo STAFF:

  • A mister Vincenzo “Fane” Fanelli con il quale ho condiviso la gioia di vincere un campionato da giocatori: GRAZIE per il prezioso lavoro svolto basato sul sacrificio, impegno e soprattutto rispetto delle regole. Fanelli non perdona!
  • A Carlo, preparatore dei portieri, sinonimo di passione, esperienza e competenza. Sempre presente, figura silenziosa, certo. Ma un silenzio che si fa sentire. Grazie!
  • A Davide “Dino” Trotto, veranese DOC, massoterapista – massaggiatore: nei suoi occhi si legge ogni giorno la passione per questo sport e per il suo lavoro. Il vino buono sta nella botte piccola.
  • A Paolo “Dibo” Di Barbora, fidato collaboratore, tutto fare, sempre presente. Insieme a me, ha raccolto questa sfida e insieme ce l’abbiamo fatta! Memoria di ferro e sangue dalle orecchie!!!
  • A Fabrizio “Icio – Acqua – Fabri” Acquati, amico al liceo, complice all’università, persi e poi ritrovati grazie a questo mondo, match analyst che ha portato un “qualcosa in più” con i suoi video, con i suoi preziosi consigli, con la sua esperienza. Ormai il suo cuore è Giallo-Nero.
  • Ad Ambrogio “ Panz” Panzeri, guardalinee ufficiale, quest’anno per motivi familiari ha “sospeso” in anticipo l’attività di sbandieratore, ma sempre uno di noi.

GRAZIE ai voi RAGAZZI, che vi siete messi a disposizione della società ma soprattutto del mister, accettando e ascoltando le indicazioni e gli “ordini” sul campo . Ho capito che si poteva  “fare bene” quando ad ogni allenamento vedevo sempre 23/25 ragazzi che dopo una giornata di lavoro, con tutti i “cazzi” che potevate avere, eravate lì, al campo per allenarvi sapendo che comunque alla domenica si va in 20!!!

GRAZIE agli SPONSOR: a Fabrizio “ Fabra “ Ratti, che con la sua “ V “ di Vergine sulla maglia ha dato il via alla V…ittoria. A Paolo “Paolino” Riva, ex pendolino sulla fascia giallo – nera, a cui chiederemo un camion per le trasferte!!!

GRAZIE ai TIFOSI, allo zoccolo duro dei tifosi, sempre presenti ogni domenica, anche in trasferta e qualcuno anche agli allenamenti, a sostenere la squadra, ad essere il 12esimo uomo in campo e/o anche il terzo/quarto allenatore!!!

GRAZIE a GIORGIO, prima amico e poi Presidente Folgore Caratese, il cui appoggio non è mai mancato e che insieme a Massimo, gestore del centro sportivo ci hanno sempre messo nelle condizioni per poter raggiungere il nostro obiettivo.

Come sempre, l’ordine dei ringraziamenti non è mai per importanza ma per esigenza ed è per questo che l’ultimo ad essere ringraziato è quello che meno se lo aspetta: GRAZIE  ad ANDREA “ Brunello – Bruna – Pelato –Maestro” Brunati, cresciuto anche lui in quella Folgore Verano granata che ci ha trasmesso la passione e i valori di questo sport, ha portato a termine una stagione da giocatore senza giocare la domenica per impegni di lavoro, sempre presente agli allenamenti, sempre in mezzo allo spogliatoio, quello spogliatoio fondamentale per vincere un campionato, come si suol dire, ha fatto il “lavoro sporco”. Quando c’è lui nei paraggi, nessuno può stare tranquillo.

Infine GRAZIE a chi mi ha sopportato nell’ultimo periodo, la tensione si percepiva a chilometri di distanza…in casa, pranzare con mia moglie alle 12 in punto tutte le domeniche in rigoroso silenzio, la testa era già al campo…in ufficio, i colleghi alla macchinetta del caffè a raccogliere le mie paranoie e a dirmi “NON CE LA FATE”, “NON MOLLANO” “ NON SUCCEDE MA SE SUCCEDE…”…tutto fatto seguendo le più ferree regole della “cabala”!!!

Insomma, GRAZIE a tutti voi che mi avete fatto rivivere certe emozioni, quell’adrenalina pre partita che solo chi fa sport conosce. Sono orgoglioso del percorso fatto, il risultato raggiunto ha ripagato il lavoro di questi anni e le fatiche affrontate. Vedere crescere un gruppo, persone tra loro sconosciute, o quasi, che ad un certo punto della stagione, non si potevano vedere, ma che con il lavoro, l’impegno, e la buona volontà di tutti si sono amalgamate insieme e, allenamento dopo allenamento, vittoria dopo vittoria, sono diventati squadra, è stato bellissimo. In qualsiasi sport vincere non è mai facile ma è sempre una soddisfazione sia che vinci il campionato di 3 categoria, il torneo serale, o la champion league, PERCHE CHI PRATICA SPORT, VIVE DI EMOZIONI e vincere regala grandi emozioni.  

Questo non è un arrivo ma una tappa del percorso…già da domani testa all’anno prossimo!!! GO POLI!!

La Polisportiva Veranese è in Seconda Categoria: vinto il campionato di Terza

CALCIO - TERZA CATEGORIA

polisportiva veranese promossa in seconda categoria

È successo! Il “Claudio Casati” è finalmente giallonero. Grazie al 2-1 fissato contro la Pro Victoria Monza, arrivato al termine di una partita sentita, tesa, vera, i ragazzi di mister Vincenzo Fanelli hanno conquistato la prima, storica promozione in Seconda Categoria, un obiettivo da sempre desiderato e finalmente raggiunto. Era il 2007, la Polisportiva Veranese apriva ufficialmente la sua sezione calcio per intuizione di Luigi e Giulio Parravicini e, da lì, son passati 16 anni di stagioni – alcune con il nome di Polisportiva Verano Carate – a puntare in alto, alla promozione, arrivata dopo una cavalcata fatta di 18 risultati utili consecutivi, un primato in classifica agguantato un mese fa e consolidato con la festa di domenica. Top marcatori della stagione sono stati Simone Libardi con 28 reti e Giovanni Gagliano con 15. Una squadra ma anche una famiglia quella della Poli, basti pensare che dopo 16 anni alcuni di coloro che hanno dato il via a tutto ci sono ancora: Fabrizio Ratti, giocatore di quella Polisportiva giallonera, oggi è sponsor insieme al suo ristorante bar “La Vergine”, così come Paolo Riva, in giallonero fino a poche stagioni fa, è oggi sponsor con la sua ditta di Autotrasporti. Marco Radaelli, oggi Direttore Generale della squadra, giocava in difesa sia con la Poli, dove ha chiuso la sua carriera calcistica, sia con la Folgore, quando era ancora Verano. E a proposito di Verano, l’ultima festa calcistica al “Claudio Casati” la si ricorda al termine della stagione 2007-2008, quando i granata passarono dalla Promozione all’Eccellenza, in epoca ante-fusione con la Caratese.

Una squadra nata con l’amicizia e arricchitasi nel tempo di volontariato e tempo libero messi a disposizione della causa: Paolo Di Barbora, sempre sul campo, Ambrogio Panzeri a sventolare la bandierina a bordo campo, Fabrizio Acquati, al liceo con Radaelli ed entrato in sintonia con tutti nel ruolo “pro” di match analyst, il fisioterapista Davide “Dino” Trotto, a prendersi cura degli acciacchi di chi di giorno lavora e la sera gioca al pallone, il preparatore dei portieri, Carlo Terenghi, che si è occupato dei numeri uno, importanti in tante occasioni durante la stagione. E infine, Vincenzo Fanelli, uno dei pochi allenatori nella storia del calcio dilettantistico a subentrare a ottobre e scalare le posizioni fino a raggiungere quel che non era mai stato conquistato. Un campo sportivo che diventa una casa e un paese che torna a vivere una gioia di calcio.

DICHIARAZIONI
Le parole dei protagonisti sono poche perchè la felicità è troppa: “Complimenti a noi, erano tanti anni che la Polisportiva aspettava questo momento – spiega il capitano Matteo Panin – e siamo stati dei leoni, tutti e venticinque, dal primo all’ultimo. E in fila indiana è ancora più bello”. La fila indiana è il metodo di allenamento più temuto ed efficace di Vincenzo Fanelli: “Il mister ci ha fatto correre tutta la stagione in fila indiana intorno al campo – spiega Panin – Per noi è diventato un tormentone, fisicamente massacrante. Ma siamo in seconda: ne è valsa la pena”. E se la parola passa al Direttore Generale, Marco Radaelli, in Poli da tante stagioni ormai, la domanda non può che essere: che cosa c’è stato in più quest’anno per fare il salto? “Fanelli – risponde sicuro – ha saputo prendere in mano una squadra in difficoltà, è un allenatore al quale piace allenare con concretezza, come si faceva qualche anno fa, tiene benissimo il campo da solo, allena il fiato e la testa, ha un approccio quadrato e dritto all’obiettivo. Sono certo che oltre al gruppo e i ragazzi che si sono messi a disposizione, numeroso e motivato, allo staff, presente e instancabile, sia stato lui il valore aggiunto di questa stagione”. E le parole di Fanelli sono poche ma emozionate: “Sono felice. Ma soprattutto sono felice a vedere i ragazzi e lo staff felici”.

simone libardi

Portieri: Brambilla Matteo, Caruso Riccardo, Cazzaniga Andrea, Pierrot Tonio

Difensori: Mauri Lorenzo, Mazzucco Riccardo, Iannuccelli Francesco, Figini Andrea, Succu Roberto, Franceschin Dennis, Locatelli Andrea, La Barbera Federico, Panin Matteo, Mauri Nicolò

Centrocampisti: Calervo Federico, Milesi Alessio, Villa Tommaso, Bazzali Andrea, Andreotti Davide, Mazzocco Marco, Brunati Andrea.

Attaccanti: Suppa Mattia, Grammatica Marco, Libardi Simone, Viganò Roberto, Gagliano Giovanni, Shala Bislim

Allenatore: Fanelli Vincenzo
Match Analyst: Acquati Fabrizio
Preparatore Portieri: Terenghi Carlo
Fisioterapista: Trotto Davide
Guardalinee: Panzeri Ambrogio
Direttore Generale: Radaelli Marco
Direttore Sportivo: Di Barbora Paolo

polisportiva veranese - calcio staff

Amichevole in casa tra Prima e Seconda Divisione: puntiamo in alto

PALLAVOLO - PRIMA E SECONDA DIVISIONE

polisportiva veranese pallavolo
A due giornate dalla fine della Regular season di prima divisione, le ragazze di coach Matteo La Riccia hanno matematicamente raggiunto l’accesso ai playoff della massima serie provinciale. In palio, un posto in serie D, serie regionale alla quale le leonesse Veranesi puntano da diverse stagioni. La prima della classe, Casatesport di Casatenovo, è a tre punti, non è matematicamente promossa ma sembra ormai lontana l’ipotesi di raggiungerla in vetta (la prima di ogni girone passa diretta). La seconda divisione, invece, dopo la stagione scorsa che l’ha vista chiudere al secondo posto in terza divisione, occupa il primo posto davanti alle corazzate Lissone e Desio. Le ragazze, tutte giovani under 23, sono allenate da Andrea Guardamagna. Per la Seconda divisione, il campionato è ancora lungo, finirà a inizio giugno mentre i quarti dei playoff (avversaria ancora da decidere in base alla griglia di arrivo dopo la fine della Regular) inizieranno la prima settimana di maggio.
“Confesso che è molto bello trovarsi in questa situazione – dice il presidente Gianni Rivolta – perché al di là dei risultati, battersi per un obiettivo e non giocare per la metà della classifica, è già di per sé un obiettivo di emozioni. E devo dire che gli ultimi anni ce ne hanno regalate tante. Non dico altro perché, come sanno tutti, sono scaramantico”.