PALLAVOLO - 1^ DIVISIONE

Una bellissima vittoria: la Polisportiva Veranese vince la sua prima coppa Giuliana Nova Top Level. È questo il trofeo che mercoledì sera, tra le mura amiche della palestra di via Nazario Sauro, è stato alzato da Chiara Nardo e compagne dopo un match a senso unico vinto 3-0 contro il SOI Inveruno (ultimo punto di Chiara Orsanigo in battuta). “Una soddisfazione grande – ha commentato il dirigente Gianni Rivolta – perché è la prima volta che questa società vince la competizione dedicata a Giuliana Nova e perché questo gruppo se lo merita: dopo tanti anni in prima divisione, dopo tante stagioni chiuse nelle zone che contano della classifica e, soprattutto, dopo due anni come gli ultimi, passati a giocare a singhiozzo, allenarsi in videochiamata, rinunciare a lottare per i propri obiettivi sportivi, questa coppa è davvero qualcosa di grande. Personalmente, le ringrazio, così come ringrazio il coach Alessandro Borgonovo e il Comitato Milano-Monza-Lecco della Fipav che, come noi, ha fatto e fa tanta fatica per stare dietro alla situazione di incertezza nella quale siamo piombati negli ultimi anni”. Il tutto è avvenuto davanti agli spalti gremiti al 60%, come vogliono le norme anticovid, pieni di famiglie, tifosi, sponsor e davanti al sindaco di Verano Brianza, Samuele Consonni, e all’assessore allo sport, Beatrice Occhionero. Ma gli obiettivi in casa veranese non possono essere finiti qui. La squadra è prima in classifica, due punti sopra la seconda, il Volley Pagnano, contro la quale Cesana e compagne devono ancora giocare entrambe le gare: recuperare quella dell’andata e giocare l’ultima di ritorno. “Sono troppo scaramantico per commentare – ha aggiunto Rivolta – ma sicuramente ce la metteremo tutta”. La vittoria della prima divisione darebbe accesso alla serie D, prima serie regionale. La finale contro il SOI Inveruno – nota di colore – è stata vista in diretta da 15mila persone sul canale TikTok della Polisportiva, con quasi 1000 persone collegate contemporaneamente: “Effettivamente ci lavoriamo molto – commenta una delle giocatrici che gestisce i canali social della Polisportiva, il libero Francesca Motta – e ogni tanto rimaniamo sorprese da quanta gente ci segua: sicuramente le motivazioni di questi numeri sono da ricercare nella nostra costanza e nel fatto che siamo noi le prime a divertirci. Stiamo per arrivare a 20mila follower su TikTok, speriamo di festeggiarli con il raggiungimento di altri obiettivi sportivi ai quali teniamo molto di più”. Durante la finale, è stata festeggiata anche una laurea, quella di Marta Bertozzi, schiacciatrice della squadra, che ha preso 110 nella Laurea Magistrale in “Programmazione e gestione delle politiche e dei servizi sociali” con una tesi dal titolo “Il sapore della sostenibilità. Analisi delle diete sostenibili come riferimento per le politiche alimentari urbane nel post Expo 2015: l’esperienza della città di Milano”.